Categorie e licenza - E’ possibile
partecipare a una gara di accelerazione sia con un’auto da corsa
(purché in possesso di regolare passaporto tecnico della Csai/Fia)
sia con una stradale regolarmente circolante, ovviamente in categorie
separate.
Le vetture stradali sono ulteriormente suddivise in auto di serie
perfettamente originali (o comunque dotate di accessori omologati)
e in auto elaborate, cioè dotate di modifiche tecniche ed estetiche,
a patto che sia evidente il loro impiego stradale: debbono quindi
presentare i sedili, i fari, le gomme scolpite, le portiere originali
e i cristalli di serie.
Con le vetture da corsa è necessaria la licenza sportiva richiesta
per la categoria corrispondente, mentre per le vetture stradali è
sufficiente il tesserino amatoriale da richiedere presso l’Aci
o anche al delegato presente il giorno della gara, una volta in possesso
di un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva
in genere.
Per quanto riguarda gli impianti a protossido
d'azoto (NOS) il regolamento Csai ammette esclusivamente gli impianti
dotati di bombole omologate per l'Italia; le bombole originali americane
sono illegali, pertanto i veicoli dotati di tali bombole non potranno
essere ammessi alle gare.
Regolamento - Nelle categorie stradali,
per rendere ininfluente la potenza della vettura impiegata e premiare
invece l’abilità del pilota, è adottato il cosiddetto
regolamento ET Bracket.
In base a questo, il concorrente deve cercare di avvicinarsi il più
possibile a un tempo dichiarato da lui stesso (dial-in o tempo indice)
senza migliorarlo.
Infatti, dopo le prove che servono a verificare le proprie possibilità
(a ogni partecipante viene consegnato un foglietto che riporta i tempi
stabiliti), il concorrente deve dichiarare il proprio tempo indice
che farà da riferimento durante le eliminatorie, che sono la
gara vera e propria.
Per fare un esempio pratico, mettiamo che un concorrente ritenga di
poter stare dentro un tempo di 12”20 e lo dichiari; in gara
può capitare che si scontri con un avversario che ha dichiarato
un tempo indice di 12”60: in questo caso il verde dell’avversario
scatta 4 decimi di secondo prima del concorrente in questione.
Ciò significa che se ipoteticamente entrambi avessero lo stesso
riflesso al verde e rispettassero al millesimo il tempo dichiarato,
passerebbero sul traguardo nel medesimo istante; nella realtà,
chi scatterà meglio al verde e si avvicinerà maggiormente
al tempo dichiarato, attraverserà per primo il traguardo e
passerà il turno oppure, in finale, avrà vinto la gara.
Ciò che conta sono dunque i riflessi, la precisione, la capacità
di non commettere errori e la strategia nel dichiarare un tempo indice
opportuno, a prescindere dall’auto usata e dalla sua potenza.
Infrazioni - E’ assolutamente
vietato uscire dalla propria corsia, anche dopo il traguardo, pena
la squalifica dalla manifestazione.
Partire prima dell’accensione del verde costituisce falsa partenza
(si accende la luce rossa) e determina la vittoria dell’avversario,
anche se questi facesse break-out.
Il break-out (sfondamento) consiste nell’abbassare (migliorare,
essere più veloci) il proprio tempo indice e comporta l’eliminazione:
questa regola è necessaria perché altrimenti sarebbe
troppo facile dichiarare un tempo molto più alto di quello
realmente ottenibile, per far scattare prima il verde.
Obblighi - Ai concorrenti con le vetture
stradali è fatto obbligo solamente di indossare un casco regolarmente
omologato Fia e un vestiario che non lasci scoperte zone del corpo
(per capirci, vietate magliette e bermuda, ma non è obbligatoria
la tuta ignifuga), oltre ad avere le cinture allacciate.
Da questo punto di vista, si rileva che la CSAI ha compreso come sia
anacronistico richiedere norme di sicurezza più severe per
una “manovra di guida” (l’accelerazione partendo
da fermo al semaforo) che chiunque, con la stessa vettura usata in
queste gare, può compiere lungo una qualsiasi strada cittadina,
in mezzo al traffico e ai pedoni, e con alberi, pali o fossati sul
ciglio stradale.
Nel caso della gara, invece, ciò si svolge in assenza di traffico
e di ostacoli, oltre che con l’assistenza di ufficiali di gara,
personale medico e servizio antincendio pronti ad intervenire in qualsiasi
istante.
Perché le gare di accelerazione sono sicure?
- Si svolge tutto in un breve rettilineo
(402,34 metri di percorso di gara per il quarto di miglio oppure 201,17
per l’ottavo di miglio).
L’assenza di curve rende pressoché nulla la possibilità
di uscita di strada (intesa nel senso classico del termine) e la brevità
dell’impegno evita le perdite di concentrazione.
- Si corre con vetture normalmente impiegate
su strada.
I concorrenti arrivano sul luogo della competizione al volante della
stessa vettura che utilizzeranno in gara: se questa dovesse dare dei
problemi, questi si manifesterebbero molto più facilmente nel
corso del trasferimento su strada pubblica, con curve, situazioni
di guida impegnative e fondo molto più irregolare di una pista
d’aeroporto o di un tracciato approvato dall’apposita
commissione.
- Lo spazio è appositamente allestito
per la competizione.
Non vi sono ostacoli fissi intorno, e vi sono l’ambulanza, il
medico e il servizio antincendio pronti ad intervenire in qualsiasi
situazione d’emergenza dovesse verificarsi mentre si sta facendo
qualcosa che chiunque può fare in una strada aperta al traffico,
in ben differenti condizioni di assistenza.
- I concorrenti sono stati verificati.
Per correre, ogni concorrente deve aver mostrato un certificato medico
(che attesta le sue idonee condizioni di salute) e la patente: quest’ultima
certifica senza ombra di dubbio che, ai fini legali, tale concorrente
è stato ritenuto idoneo a condurre e controllare la vettura
guidata in qualsiasi situazione ipotizzabile; e quella di un breve
rettifilo sembra la più favorevole fra queste.
- La presenza degli spettatori è ammessa
solo in corrispondenza dei primi metri del tracciato di gara.
Poiché si tratta di una gara di accelerazione, i concorrenti
partono da fermo; di conseguenza, nella prima parte del tracciato
di gara non hanno ancora avuto la possibilità di raggiungere
velocità elevate.
Per questo motivo la possibilità di perdita di controllo del
mezzo in questo tratto è veramente remota, e in ogni caso,
la bassa velocità consente di arrestare il veicolo in uno spazio
ridotto.
|
|
Scarica il PROMO2010 in PDF
|
|
|